Titolo: Look at me with those eyes (Sonna Me de Mite Kure)
Autore: Chokusen Moudama
Anno: 2013
Inedito in Italia
Volume unico
Genere: Shounen Ai
Trama
Mikado è un ragazzo ricco ed egocentrico abituato ad avere tutto dalla vita e dagli altri. È la star della sua scuola, il più popolare e ammirato, non può mai passare inosservato eppure una persona che lo ignora e lo "respinge" esiste. Nezaki è un ragazzo semplice che tende a nascondersi dietro alla sua frangia rimanendo un mistero per Mikado che si fissa con lui e si pone come obiettivo quello di riuscire a uscire con lui.
La mia opinione
Non ricordo in che modo sia venuta a conoscenza di questa storia, fatto sta che non avevo nessuna aspettativa e non sapevo neanche di cosa trattasse il fumetto. Sono rimasta quindi piacevolmente sorpresa perché non avevo mai letto un fumetto di questo genere e mi è piaciuto abbastanza. Mikado è un ragazzo molto pieno di se, abituato ad avere tutto da tutti, a essere al centro dell'attenzione e appena non lo è fa di tutto per esserlo. In questa storia conosce per caso un nuovo ragazzo della sua scuola che sembra fregarsene altamente di lui e infatti lo evita e lo respinge continuamente. Questo non fa che aumentare la curiosità e la determinazione di Mikado che finirà poi per conoscere un po' Nezaki e il motivo per cui si nasconde dietro ai suoi capelli che gli coprono gli occhi. Ho trovato questo manga molto carino perché unisce momenti molto ironici, surreali e stupidi, a momenti di riflessione più profonda e scene particolarmente tenere in cui è impossibile non fangirlare. Essendo un unico volume non molto lungo, non c'è spazio per approfondire alcune tematiche e alcuni personaggi e infatti si punta tutto sui due protagonisti, con qualche piccola comparsa, che secondo me vengono ben caratterizzati attraverso i disegni (soprattutto il volto) e il loro modo di esprimere o reprimere i loro sentimenti. Oltre alla storia sentimentale, che ho trovato dolcissima verso la fine, ci sono altri temi importanti che vengono affrontati ovvero la ricerca di una propria identità , l'accettazione di se stessi e il voler esprimere aprirsi a qualcun altro accettando i pro e i contro che questo comporta. Una storia breve che mi ha fatto ridere tanto, mi ha tenuto compagnia per un pomeriggio facendomi sorridere e sospirare, soprattutto dalla metà in poi dove si susseguono una serie di eventi molto teneri e dolci (a modo loro).
Secondo me è una storia a cui dare una chance, visto oltretutto che si tratta di un volume solo.
Doni ðŸ’🌸
Nessun commento:
Posta un commento