Oggi vi parlo di tre documentari true crime che ho visto nell'ultimo periodo su Netflix. Sono tre storie molto diverse fra loro che mi hanno colpito per motivi diversi e che, secondo me, meritano la visione, soprattutto se vi piace questo genere.
Il boia insospettabile
2019 | 5 episodi
La storia si concentra su John Demjanjuk, accusato di essere Ivan il Terribile, l'addetto alla camera a gas nel campo di sterminio di Treblinka. L'uomo, un meccanico in pensione, viene privato della sua cittadinanza americana ed estradato in Israele nel 1981 per essere processato come criminale di guerra. Nonostante molti sopravvissuti riconoscano in lui la spietata guardia ucraina del campo, John sostiene di essere innocente e che ci sia stato uno scampo di identità . Nel documentario vengono intervistati i parenti, i legali, le persone che hanno partecipato al processo e vengono mandate le riprese di quest'ultimo assieme a dei filmati risalenti al periodo della guerra. Una vicenda agghiacciante sotto diversi punti di vista. Lo spettatore non può fare a meno di sentirsi combattuto perché le prove fornite sono spesso contraddittorie, incomplete, lasciano spazio a molti dubbi. L'unica certezza è l'orrore dell'olocausto.