Slider

3 serie true crime da vedere ora su Netflix

mercoledƬ 4 dicembre 2019

Oggi vi parlo di tre documentari true crime che ho visto nell'ultimo periodo su Netflix. Sono tre storie molto diverse fra loro che mi hanno colpito per motivi diversi e che, secondo me, meritano la visione, soprattutto se vi piace questo genere.


Il boia insospettabile
2019 | 5 episodi
La storia si concentra su John Demjanjuk, accusato di essere Ivan il Terribile, l'addetto alla camera a gas nel campo di sterminio di Treblinka. L'uomo, un meccanico in pensione, viene privato della sua cittadinanza americana ed estradato in Israele nel 1981 per essere processato come criminale di guerra. Nonostante molti sopravvissuti riconoscano in lui la spietata guardia ucraina del campo, John sostiene di essere innocente e che ci sia stato uno scampo di identità. Nel documentario vengono intervistati i parenti, i legali, le persone che hanno partecipato al processo e vengono mandate le riprese di quest'ultimo assieme a dei filmati risalenti al periodo della guerra. Una vicenda agghiacciante sotto diversi punti di vista. Lo spettatore non può fare a meno di sentirsi combattuto perché le prove fornite sono spesso contraddittorie, incomplete, lasciano spazio a molti dubbi. L'unica certezza è l'orrore dell'olocausto.

Le anime di Edo di Koichi Masahara | Recensione

giovedƬ 28 novembre 2019


Koichi Masahara con "Le anime di Edo" si conferma una straordinaria scoperta. Chi era rimasto incantato da "I doni di Edo" ritroverĆ  le stesse atmosfere in questa nuova raccolta sempre edita da Bao Publishing nella collana Aiken dedicata al fumetto giapponese.

Libri e fumetti in uscita a dicembre 2019

mercoledƬ 27 novembre 2019

Si conclude un nuovo anno ma si ĆØ giĆ  pronti per il prossimo! Di seguito ecco cosa ci aspetta prima di salutare definitivamente il 2019.


La casa delle voci, Donato Carrisi
2 dicembre | €22,00
Pietro Gerber non ĆØ uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione ĆØ l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro ĆØ il migliore di tutta Firenze, dove ĆØ conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessitĆ  e diffidenza. PerchĆ© Hanna Hall ĆØ un'adulta. Hanna ĆØ tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla veritĆ  o ĆØ un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna ĆØ un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrĆ  aiutarla a far riemergere la bambina che ĆØ ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina ĆØ proprio lei.

Torta semplice senza uova, latte e burro | Ricetta

giovedƬ 21 novembre 2019


ƈ passato un bel po' di tempo dall'ultimo dolce sfornato a causa dei miei due traslochi a distanza ravvicinata (qua il video). Se seguite le mie ricette da un po' di tempo sapete che sono una persona a cui piace sperimentare e che cerca sempre di arrangiarsi con quello che trova in casa. Oggi ho quindi pensato di fare una torta poco impegnativa senza utilizzare uova, latte e burro.

Echoes di Kei Sanbe | Prime impressioni

mercoledƬ 20 novembre 2019


Dopo il grande successo di "Erased", arriva anche in Italia per Star Comics il nuovo manga di Kei Sanbe. Il protagonista della storia ĆØ un giovane ragazzo che da bambino ha persona la sua famiglia per mano di uno sconosciuto che li ha assassinati. Ora l'unica ragione di vita per Senri Nakajo sembra essere la ricerca di quest'uomo e la vendetta.
CopyRight © | Theme Designed By Hello Manhattan